Corsi di vela sul Lago di Como

Vivere il lago a 360°, meraviglioso!!!

Andare a vela è una cosa fantastica, ma richiede preparazione. I corsi Marvélia sono la strada migliore per imparare, gradualmente, a vivere la vela in completa autonomia e sicurezza. La passione e l’esperienza dei nostri istruttori, uniti ad un sapiente mix di teoria e pratica della vela, ti consentiranno di acquisire, in maniera semplice e divertente, tutte le nozioni necessarie per intraprendere la splendida ed emozionante avventura della vela.

Il Corso

Lo chiamano “corso iniziazione” ma sarà amore a prima vista: per gli “Skipper”, le piccole derive sulle quali imparerai, e per la vela in generale. Nel corso Deriva Uno, tra lezioni di teoria ed esercizi in acqua, capirai come funziona una barca a vela in relazione al vento e cosa devi fare per andare dove vuoi. Imparerai tutti quei nomi strani che sono il linguaggio dei marinai, a riconoscere la direzione del vento, a usare il timone per tenere una rotta, a regolare le vele. Ti cimenterai con le prime manovre e comincerai a farti un’idea di come, a bordo, ciascuno ha piccole responsabilità e compiti ben precisi. Sulle nostre barchette ti divertirai un sacco, e forse la lezione più importante sarà imparare che la vela è molto più dell’andare in barca: uno sport bellissimo e aggregante, a stretto contatto con la natura, che ci fa tirare fuori il meglio e ci riporta a terra sempre col sorriso stampato in faccia.

Il Corso skiff

Eccoci al traguardo degli skiff, le derive plananti di ultima generazione. Barche leggerissime, invelatissime, planantissime, nervosissime, impegnativissime, velocissime. In una parola: bellissime. Su queste barche con gennaker e terrazze l’ equilibrio e le certezze vanno in frantumi, cambia la concezione del tempo e la parola “velocità” si applica allo scafo ma anche alle manovre, all’equipaggio, al tempo che hai per pensare e reagire. Nel corso Skiff Uno capirai come muoverti, come domare uno scafo che vuole schizzare via, come tenere a bada una randa che non smette mai di spingere al massimo e un gennaker che cerca di farti decollare, e alla fine sarai tu a trasformare tutta questa potenza in equilibrio e corse sull’acqua. Imparerai che precisione e atteggiamento sono fondamentali e che il vento apparente fa cose che noi umani non possiamo immaginare, e bisogna essere così bravi da anticiparlo. Insomma, dopo il grande salto imparerai a volare.

Cosa imparerai a terra e in acqua

Differenze di approccio e performance tra skiff e derive tradizionali, corretto atteggiamento mentale verso gli skiff, armare e disarmare uno skiff, posizioni e movimenti di timoniere e prodiere, assetto laterale e longitudinale, sfruttamento del proprio peso per planare e dislocare, barca ferma, virata, poggiata, strambata a vele bianche e con il gennaker, vento apparente sugli skiff, conduzione di bolina e lasco (rotta a “S” e VMG), come gestire in sicurezza la scuffia.

Cosa ti dà questo corso

Sugli skiff migliorano equilibrio, reattività, velocità e precisione dei movimenti. Si affinano la conduzione al timone e la capacità del prodiere di portare la barca con il peso, e si diventa davvero consapevoli del vento apparente. Dopo gli skiff qualunque deriva tradizionale sembrerà un gioco!

MAGGIORI INFO:

Marvélia

0039 039 2328833
e-mail: info@marvelia.it